0102030405
Bullone esagonale raffinato DIN 912 testa bombata testa mezza tonda testa piatta
CaratteristicaPRODOTTI

Il filo Q235 è comunemente usato per le viti esagonali e, naturalmente, anche il filo per viti in ferro. Il filo utilizzato per queste viti può determinare alcune delle caratteristiche delle viti esagonali.
Il primo è che la durezza delle viti in acciaio inossidabile è relativamente elevata, ma se sono realizzate in ferro, la durezza è significativamente peggiore, il che è correlato al filo di ferro stesso. La consistenza del ferro stesso appartiene a una categoria relativamente morbida, che non può essere paragonata al filo di acciaio inossidabile. Tuttavia, per ottenere la durezza richiesta per le viti in ferro, viene generalmente utilizzato un trattamento termico per temprarle. Durante il processo di trattamento termico, è necessario garantire che le viti siano riscaldate uniformemente. In caso contrario, non solo la durezza delle viti non soddisferà i requisiti, ma saranno anche facili da piegare, aumentando notevolmente i costi di produzione delle viti esagonali. Dopo il trattamento termico, è possibile aumentare la durezza delle viti esagonali in ferro, ma a causa di problemi con il filo, non è ancora possibile paragonarne la qualità a quella del filo di acciaio inossidabile.
Una cosa da tenere a mente quando si utilizzano viti esagonali è cercare di non far scivolare la testa della vite durante l'uso, altrimenti sarà difficile rimuoverla in futuro.
Come usare i bulloniUTILIZZO
1. Dopo l'installazione del bullone esagonale interno, l'effetto di serraggio è molto buono grazie al serraggio della filettatura e non si verificherà alcun allentamento del bullone, evitando efficacemente il problema di allentamento causato da vibrazioni prolungate e vibrazioni delle apparecchiature meccaniche. Allo stesso tempo, i bulloni esagonali possono essere utilizzati anche con rondelle di sicurezza, agenti di bloccaggio e altri accorgimenti ausiliari per prevenire l'allentamento, con conseguente maggiore affidabilità.
2. Facile da installare
Durante l'installazione del bullone esagonale interno, è necessaria solo la chiave esagonale interna, il che è semplice e pratico, riducendo i tempi e i costi di lavorazione manuale. Rispetto ad altri bulloni, i bulloni esagonali sono meno soggetti a danni durante l'installazione, possono essere riutilizzati e hanno una maggiore durata.
3. Ampia applicabilità
Il principale vantaggio dei bulloni esagonali è la loro ampia gamma di applicazioni. Possono essere impiegati in vari settori e ambiti, tra cui l'industria automobilistica, aerospaziale, la produzione meccanica, l'ingegneria edile, ecc. Anche durante i processi di produzione, installazione e manutenzione, i bulloni esagonali hanno dimostrato eccellenti prestazioni e affidabilità.
In sintesi, essendo uno degli elementi di fissaggio più comunemente utilizzati nelle apparecchiature meccaniche, i bulloni esagonali interni presentano i vantaggi di elevata resistenza, buon effetto antiallentamento, facile installazione e ampia applicabilità, il che li rende un elemento di fissaggio molto affidabile.

